Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post
giovedì 26 febbraio 2009
mercoledì 25 febbraio 2009
Una bella iniziativa

www.evasori.info
venerdì 20 febbraio 2009
inSformazione
http://italiadallestero.info/archives/3495
e leggiamoci anche El Pais, và.
DA NOTARE che sui portali internet di oggi c'è la notizia importantissima che Al Bano è stato ripescato al festival e che Duffy ha trionfato ai Brit Awards, ma di Mills e Berlusconi neanche l'ombra.
qualcuno come me si sente preso per il culo?
e leggiamoci anche El Pais, và.
DA NOTARE che sui portali internet di oggi c'è la notizia importantissima che Al Bano è stato ripescato al festival e che Duffy ha trionfato ai Brit Awards, ma di Mills e Berlusconi neanche l'ombra.
qualcuno come me si sente preso per il culo?
giovedì 19 febbraio 2009
Evviva l'ItaGlia!
Ecco un simpatico excursus sulle opinioni che gli altri paesi hanno di noi:
http://italiadallestero.info/archives/3455
http://italiadallestero.info/archives/3423
Siete ancora orgogliosi di essere italiani? Io no! Lo ero. Ora non più!
Sinceramente spero che mio figlio un giorno decida di andare all'estero perchè in questo paese non esiste più la dignità!
http://italiadallestero.info/archives/3455
http://italiadallestero.info/archives/3423
Siete ancora orgogliosi di essere italiani? Io no! Lo ero. Ora non più!
Sinceramente spero che mio figlio un giorno decida di andare all'estero perchè in questo paese non esiste più la dignità!
mercoledì 18 febbraio 2009
lunedì 4 agosto 2008
Le preoccupazioni dei nostri politici...

...Del "problema" Alitalia? No!
...Munnezza? No!
...Conflitto di interessi? No! No!
...Sicurezza? No!
... di... No! NO! NO! NO!
...Ci sono cose ben più IMPORTANTI, parliamo di ARTE!
venerdì 27 giugno 2008
Oh no, not again!!

Tradotto dal blog di Beppe Grillo:
“Oh no, non ancora.
Ancora una volta il focus di Berlusconi è sé stesso e non gli italiani.
Silvio Berlusconi è in carica in Italia da 50 giorni. Guardare il suo nuovo governo in azione è un po’ come mettersi a sedere per guardare un cattivo vecchio film ancora una volta. Quando il leader di Forza Italia governò l’Italia dal 2001 al 2006, spese troppo tempo a legiferare per proteggere sé stesso dai procedimenti giudiziari e troppo poco per riformare l’economia italiana. E’ presto per dare giudizi definitivi, naturalmente. Ma l’ultima prova di governo di Berlusconi assomiglia già a un altro film dell’orrore.
Ancora una volta, il settantunenne primo ministro sta spendendo molta della sua energia politica per fare leggi che lo proteggano dai pubblici ministeri italiani. Vuole fare approvare una legge che sospenderebbe per un anno molti processi per i quali è prevista una condanna inferiore ai 10 anni. Se la legge sarà approvata verrà affondato il processo previsto per l’inizio del mese prossimo nel quale Berlusconi è accusato di aver pagato 600.000 dollari al suo avvocato inglese, David Mills. L’opposizione ha soprannominato la legge: “salva premier”.
Berlusconi non si ferma qui.
Sta anche cercando di introdurre una legge che garantirebbe l’immunità dai processi alle principali cariche dello Stato, inclusa la sua. Una tale legge sarebbe impensabile nella maggior parte degli Stati occidentali ed è stata giudicata incostituzionale dalla Corte costituzionale quando Berlusconi cercò di introdurla nel 2004. Ora che è ritornato, Berlusconi ci prova un’altra volta.
Tutto questo sarebbe di modesto interesse se Berlusconi spendesse la stessa quantità di energia per riformare la declinante economia italiana. Ma anche qui le paure stanno crescendo. L’ultima volta che ebbe il potere, uno de peggiori errori di Berlusconi fu di lasciare fuori controllo il deficit italiano e la spirale dei debiti. Ci si interroga se stiamo per rivedere la stessa situazione.
Il governo Berlusconi ha introdotto una previsione finanziaria con una crescita del deficit pubblico dall’1,9% del prodotto interno lordo del 2007 al 2,5% del 2008. La crescita può essere giustificata dalla bassa crescita economica; ma non si sono ancora segnali che questo governo stia mantenendo una stretta presa sulla spesa pubblica.
Per la salute dell’Italia, le cose devono migliorare da qui. Il Paese ha una delle crescite più basse nell’area dell’euro. C’è bisogno di un governo serio e responsabile per invertire il processo economico. Ieri Berlusconi ha detto che i pubblici ministeri italiani lo hanno costretto a un “Calvario” senza fine. Ma l’unico “Calvario” sofferto in questa storia è quello sopportato dall’Italia, che ha bisogno di una drammatica inversione di tendenza delle sue fortune politiche ed economiche.”
venerdì 30 maggio 2008
INFORMAZIONE NON DEVIATA - IMPREGILO

Questo è un bel lavoro che mi piacerebbe leggere sul CDS o su La Repubblica…ma lo deve fare un cittadino qualunque come me…
Questi sono DATI inconfutabili, privi di qualsiasi ideologia. L’escatologia dell’informazione spetta a colui che legge, non a colui che scrive.
LUCIANO BENETTON: 323° uomo più ricco del mondo. Proprietario di: Autostrade per l’Italia, Grandi Stazioni, Aeroporti di Roma, Aeroporto di Torino, Aeroporto di Firenze , Aeroporto di Bologna (per la serie se ti muovimi paghi...).
Nel patto di sindacato di Mediobanca, proprietario di Autogrill e della Benetton, Sisley, Playlife etc… E’ stato spesso accusato (ma mai condannato) di abuso di lavoro minorile per quanto riguarda la United color of Benetton.
MARCELLINO GAVIO: fuggito a Montecarlo nel 1992 dall’Italia per evitare un mandato d’arresto per tangenti per l’appalto dell’Autostrada MI-GE, è tornato, dopo la prescrizione dei reati nel 1993. L’amministratore delegato della sua Holding è stato condannato per corruzione sempre nel 1992. Possiede considerevoli quote per la gestione e per la proprietà delle più importanti autostrade e ferrovie del Nord. Per Maggiori informazioni vai su questo Blog (secondo post)
SALVATORE LIGRESTI: Condannato a 2 anni di carcere per tangenti, accusato di Mafia, mattonaro di Milano – nel periodo della Milano da bere - (anche se di origini siciliane). Attraverso lui i giudici riuscirono ad arrivare a Craxi, sempre dietro le quinte di Mediobanca (che caso…). Vecchio concorrente ma ora amico e sostenitore di Berlusconi, si è aggiudicato l’appalto per la costruzione della nuova fiera di Milano. Per ulteriori iinformazioni guarda qui.
COMMENTO PERSONALE: Voi a questi tre fareste fare il bagno di casa vostra?
Questi sono DATI inconfutabili, privi di qualsiasi ideologia. L’escatologia dell’informazione spetta a colui che legge, non a colui che scrive.
LUCIANO BENETTON: 323° uomo più ricco del mondo. Proprietario di: Autostrade per l’Italia, Grandi Stazioni, Aeroporti di Roma, Aeroporto di Torino, Aeroporto di Firenze , Aeroporto di Bologna (per la serie se ti muovimi paghi...).
Nel patto di sindacato di Mediobanca, proprietario di Autogrill e della Benetton, Sisley, Playlife etc… E’ stato spesso accusato (ma mai condannato) di abuso di lavoro minorile per quanto riguarda la United color of Benetton.
MARCELLINO GAVIO: fuggito a Montecarlo nel 1992 dall’Italia per evitare un mandato d’arresto per tangenti per l’appalto dell’Autostrada MI-GE, è tornato, dopo la prescrizione dei reati nel 1993. L’amministratore delegato della sua Holding è stato condannato per corruzione sempre nel 1992. Possiede considerevoli quote per la gestione e per la proprietà delle più importanti autostrade e ferrovie del Nord. Per Maggiori informazioni vai su questo Blog (secondo post)
SALVATORE LIGRESTI: Condannato a 2 anni di carcere per tangenti, accusato di Mafia, mattonaro di Milano – nel periodo della Milano da bere - (anche se di origini siciliane). Attraverso lui i giudici riuscirono ad arrivare a Craxi, sempre dietro le quinte di Mediobanca (che caso…). Vecchio concorrente ma ora amico e sostenitore di Berlusconi, si è aggiudicato l’appalto per la costruzione della nuova fiera di Milano. Per ulteriori iinformazioni guarda qui.
COMMENTO PERSONALE: Voi a questi tre fareste fare il bagno di casa vostra?
Iscriviti a:
Post (Atom)